2 pensieri riguardo “Che mondo sarebbe senza Wikipedia?”
giusto segnalare questa efficace azione di protesta fatta da Wikimedia Italia; credo sia anche utile, nel momento che in AIB-CUR si discute del ruolo delle biblioteche, segnalare l’importanza che le biblioteche collaborino a Wikipedia nella creazione di contenuti di qualità. I bibliotecari hanno un patrimonio librario cui fare riferimento, hanno delle Sezioni locali da cui possono tratte informazioni per creare in Wikipedia voci relative alla propria realtà locale: per esempio dovrebbero essere i primi a curare nella forma e nei contenuti la voce relativa al proprio ente di riferimento (comune, istituto, università ecc.).
giusto segnalare questa efficace azione di protesta fatta da Wikimedia Italia; credo sia anche utile, nel momento che in AIB-CUR si discute del ruolo delle biblioteche, segnalare l’importanza che le biblioteche collaborino a Wikipedia nella creazione di contenuti di qualità. I bibliotecari hanno un patrimonio librario cui fare riferimento, hanno delle Sezioni locali da cui possono tratte informazioni per creare in Wikipedia voci relative alla propria realtà locale: per esempio dovrebbero essere i primi a curare nella forma e nei contenuti la voce relativa al proprio ente di riferimento (comune, istituto, università ecc.).